Tunnel trasportatori.

Lavaggio industriale in continuo tipo tunnel trasportatore.

I tunnel di lavaggio trasportatori sono impianti robusti dedicati al trasporto e pulitura con liquidi acquosi o ecologici di componenti finiti in metallo.

Nella foto possiamo notare come questo impianto sia equipaggiato di differenti stazioni tra loro attigue, ognuna con un proprio serbatoio e gruppo pompa filtro di rimando.

Rulliere a catena sono studiate con il cliente a seconda della tipologia di componenti e articoli da trattare dentro alla macchina.

Si progettano impianti su misura su Data Sheet dell'ufficio tecnico richiedente.

Lavaggio industriale con i tunnel trasportatori.

Ecologia e risparmio energetico sono i punti di riferimento della ns. progettazione di tunnel efficienti capaci di pulizie precise nei cicli di lavorazione industriale più esigenti. Costruzione italiana, garanzia e qualità, assistenza su tutto il territorio sono il biglietto da visita della nostra produzione di impianti a tunnel di qualsiasi dimensione e per ogni tipo di produttività.

Costruiti con vasche in acciaio inox 304 o 31 con fondo inclinato epr una facile evacuazione dei detriti pesanti, gli impianti di lavaggio a tunnel presentano ottime coibentazioni, strutture robuste e telai in acciaio verniciato RAL con il colore aziendale richiesto da ogni cliente.

Uno speciale sistema automatico di carico e scarico liquidi in continuo passa attravero special flitri e pompe che ne depurano i contenuti permettendo un immediato riutilizzo dei detergenti sino al loro effettivo esaurimento chimico.

Sistemi di lavaggio, risciacquo, spruzzatura e asciugatura a tunnel continuo

Modelli e Versioni disponibili.

TipoVelocitàLunghezzaLarghezza Nastro PotenzaProduzione ora
TUNS 50regolabileda 3 a 30 metri 500 mm. 6000variabile
TUNS 80regolabileda 3 a 30 metri 800 mm. 9000variabile
TUNS 100regolabileda 3 a 25 metri 1000 mm. 10.000variabile
TUNS 150regolabileda 3 a 20 metri 1500 mm. 13.000variabile
TUNS 200regolabileda 3 a 15 metri 2000 mm. 16.000variabile

Accessori disponibili.

Gruppo pompa filtro con serbatoio di decantazione acque
Prelavaggio a spruzzo con detergente neutro o alcalino
Fase di immersione con ultrasuoni
Fase di risciacquo primario
Fase di risciacquo con acqua deionizzata
Asciugatura ventilata regolabile da 20 a 120° C.
Sistema disoleante a ciclo continuo
Decantazione a cascata con sfioramento a gravità

ULTRASUONI I.E. - VIA CEFALONIA 5 - 20073 OPERA MILANO - TEL 0252806539


Ritorna alla Homepage