Lavatrici ad ultrasuoni

Le onde soniche di un generatore pulse sweep hanno una uniforme emissione e arrivano in ogni punto del liquido e delle superfici che si trovano immerse nel bagno di lavaggio. Il fenomeno della cavitazione Fattore essenziale perchè il fenomeno della vibrazione e cavitazione abbia effetto è che le superfici da pulire con ultrasuoni siano bagnate dal liquido, per esempio sono da evitare serraggi tra due superfici e per gli stampi lavati interi le piastre devono essere leggermente aperte.
L'ultrasuono si diffonde tramite un fluido, nel lavaggio l'elemento di trasporto delle onde acustiche è un liquido, in genere acqua e un detergente, oppure un solvente o una miscela di idrocarburi. Le onde emesse con alta frequenza producono un'azione di compressione nel periodo della semi onda positiva e una decompressione nella successiva sem ionda negativa. Le due semi onde ricordiamo che compongono l'intera onda sinusoidale, la sinusoide completa dell'onda sonica da picco a picco.
Nella fase di decompressione si formano delle bolle di vuoto, bollicine di cavitazione idraulica, che nella seguente fase di compressione vengono istantaneamente espanse ed implodono, sviluppando una pressione circostante valutata in 1300 Bar.
Qualunque oggetto contaminante depositato, incollato, aderente alle superfici è colpito, staccato e infine disgregato e frantumato dalla continua vibrazione degli ultrasuoni. Alla semplice cavitazione nei nostri sistemi di trasduzione si aggiunge uno speciale fenomeno di intensa vibrazione a livello meccanico - molecolare che consente di aumentare i tempi e la finitura. Questi due fenomeni sono possibili per mezzo di segnali pulsati di forte potenza intermittente prodotta dai generatori industriali, che sono studiati per fornire alta densità di potenza.
Con queste apaprecchiature e idoneo gruppo trasduttore si ottengono lavaggi rapidi, senza zone d'ombra, esenti da zone preferenziali di cavitazione. Potenze e frequenze sono progettate per rispettare l'integrità dei materiali, e il detergente acquoso e la temperatura devono essere compatibili con il tipo di pezzi e componenti da sgrassare e pulire.
Con la cavitazione Pulse Intelligent dei generatori digitali si lavano tranquillamente anche gli oggetti maggiormente fragili e delicati come le lenti, il vetro, il silicio. cavitazioneCon la cavitazione vibrante si ottiene pulitura su ogni tipo di materiali nel rispetto di forme, spigoli vivi, rugosità ed estetica delle superfici che erano coperte dalla sporcizia, rovinate da ruggine, ossidazioni, calamina, grafiti, colla, grassi siliconici, nero da carbonizzazione ad alta temperatura. Il fenomeno fisico vibrazionale meccanico molecolare è settato automaticamente e regolato istante per istante da un programma interno che genera il frequency power system.
Questo vantaggio, superando i risultati di macchine costruite per la semplice cavitazione sonica, è apprezzato e conosciuto da tutte le industrie che utilizzano apparecchiature all'avanguardia progettate con il nostro Marchio Aziendale.
Ultrasuoni Pulsati con Modo Dgitale - Ultrasonic advanced pulse mode
Mentre i lavaggi ultrasonici tradizionali, insieme alle onde utili a togliere e asportare lo sporco, presentavano nel loro campo di azione acustica, formazioni improvvise di onde stazionarie, di onde spurie e di onde parassitarie, le apparecchiature ULTRASUONI IE, merito di una accurata progettazione, non hanno problematiche di nodi preferenziali di vibrazione ne di nodi senza cavitazione, nei quali è assente l'energia o è addensata in modo non uniforme.
I generatori ULTRASUONI IE risultano più efficaci e sicuri di tipologie pulsate di vecchia concezione che, malgrado la programmazione di picchi di onde a diverse frequenze, non possono variare n modo ottimale le zone d'ombra, e questo anche a frequenze alte tra i 45 e 75 Khz. vibrazione ultrasonora cavitazioni Sistema Pulsar e Pulsatron I nostri generatori ultrasuoni modelli Digital e serie Pulsatron di nuova progettazione, sono stati messi a punto per generare e pulsare onde con impulsi ritmici alle alte frequenze dinamiche, con intervalli di Pulse impostabili e selezionabili di tempo e pausa, in una ampia gamma di potenze e di frequenze disponibili.
Una serie di apparecchi di alta qualità, creata per avere impulsi potenti e temporizzati per il lavaggio di precisione.
L'uniformità di lavaggio è garantita dal sistema pulsato intelligente perchè il generatore rileva tramite i trasduttori le condizioni del ciclo. In base a massa, peso, volume, densità del detergente e altre condizioni fisiche sono variati i parametri da uno speciale programma software. Il fenomeno dell'implosione delle bolle di cavitazione e il fenomeno a livello particellare della intensa vibrazione uniforme consnete di ottenere lavaggi molto fini anche in presenza di condizioni gravose di sporco e contaminanti. Il sistema è molto efficace su leghe, metalli, plastica, ceramica e resine e mantiene in vibrazione anche i pezzi in materiale fonoassorbente come la gomma e i composti di poliuretano sintetico.
Con questi generatori industriali di cavitazione e vibrazione di potenza si affrontano e risolvono situazioni di lavaggio critico e il trattamento di pulizia di superfici complesse.
Generatori Sweep Mode fabbricati nei nostri stabilimenti
Standard sweep
Comprende tutta le serie di Generatori e trasduttori Piezo (frequenze da 22 a 350 khz) e Magneto (frequenze da 18 a 23 Khz ) in versione di serie (analogico e digitale) è idonea al lavaggio in molti settori chiave: elettronica, medicale, dentale, micromeccanica.
Le frequenze più richieste, il 25 e il 45 khz ad esempio, sono spazzolate continuamente da microchip interni di ultima generazione che ne aggiustano, in automatico, la sintonia e in tempo reale emettono la migliore frequenza intorno alla frequenza di serie, modulando anche il rapporto migliore (RM) tra miglior potenza istantanea e miglior frequenza (P/F) da inviare ai trasduttori e quindi nel bagno di lavaggio a ultrasuoni.
Double sweep frequence
Comprende tutta le serie di Generatori e trasduttori Piezo versione doppia frequenza base. Idonea al lavaggio in molti settori dedicati: navale, aerei, spazio, satelliti, decontaminazione, ricerca scientifica. Una doppia emissione di frequenze (da 25 a 350 Khz a seconda dell' applicazione) sono spazzolate da un gruppo di microchip che ne controlla in automatico il miglior range di minima e massima.
Multipower ultrasonic Sweep
Comprende le serie di Generatori e trasduttori Ultrapiezo e Ultramagneto ad alta potenza, anche con onde sinusoidali a 3 fasi alternate. Consigliata nel lavaggio in svariate industrie: plastica, gomma, alluminio e leghe, titanio, silicio.
Funzionalità: un intelligente sistema digitale interno controlla e varia il miglior rapporto tra potenza e frequenza. Variando in automatic system il set massimo di potenza e il Delta P di potenza, per consentire un ancora migliore risultato ed effetto pulente, anche in presenza di notevoli masse da sgrassare potentemente ed in profondità.
Alta resa di trasduzione ultrasonica
I blocchi di trasduzione ULTRAPIEZO come gli elementi a lamina di nikel extrapuro oltre il 99%, ULTRAMAGNETO, che vengono applicati sulle pareti e sul fondo interno delle nostre lavatrici ad ultrasuoni, sono calcolati in numero idoneo a raggiungere le elevate potenze necessarie per il lavaggio. Essi sono assemblati con massima precisione da macchine automatiche, sottoposti a speciali trattamenti termici, elettrici e meccanici perchè possano essere perfettamente identici per avere eguale risposta di risonanza nel range di frequenze 18000, 20000, 25000, 35000, 45000, 80000, 350000 Hertz. La potenza e la tecnologia italiana nelle lavatrici ad ultrasuoni
Lavatrici a ultrasuoni.
Per il lavaggio in laboratorio, officina e industria.
Una serie completa di lavatrici industriali e pulitori professionali di nuova tecnologia e con capacità da 2 a 200 litri ci permettono di offrire una serie di macchine, attrezzature e prodotti ultrasonori completi, necessari a risolvere esigenze di trattamento delle superfici e sgrassatura metalli in ogni settore e per ogni tipo di applicazione.
Per il lavaggio nella media e grande produzione industriale.
Produciamo una serie di macchine automatiche e di impianti modulari e multiciclo con volumi vasca da 70 a 2.000 litri e in versioni speciali e dedicate sino a 20.000 litri. Le lavatrici VS INDUSTRIA coprono tutte le applicazioni di lavaggio stampi, sgrassatura grandi motori e grandi parti meccaniche che sono prodotte e trasformate nella grande industria meccanica.
Equipaggiate con generatori di potenza di ultima generazione e di automazione di carico e scarico liquidi le vasche a ultrasuoni VS sono la soluzione ideale per la pulizia ultrasonora di grandi superfici, scambiatori di calore, caldaie, parti elettriche ed elettroniche di potenza, motori diesel di centrali per la generazione di energia elettrica.
Da più di 30 anni sono applicate con successo per la pulizia degli stampi nelle fonderie di pressofusione e colata a gravità di alluminio e zama. Le macchine VS sono utilizzate con ottimi risultati presso gli stampatori di materie plastiche, componenti in gomma e superfici in poliuretano.
Esperienza, produzione e qualità italiana, assistenza e consulenza gratuita, fornitura di prodotti e accessori che completano il sistema di lavaggio, costruzione con tecnologie moderne e affidabili, garanzia italiana, collaudi accurati e certificazione CE di tutti i nostri impianti di lavaggio, sono le caratteristiche con cui forniamo con soddisfazione migliaia di piccole e grandi aziende in italia e in europa.
Detergenti professionali.
Oltre 600 prodotti detergenti e tensioattivi concentrati per il lavaggio ad ultrasuoni. Produciamo protettivi, liquidi ecologici per la sgrassatura, pulitura, il decapaggio, la protezione e il dewatering, la finitura e lucidatura ultrasonora delle superfici tecniche, dei metalli e dei componenti lavorati in officine meccaniche e industrie di ogni settore.
Formulati per avere massima sicurezza ed ecologia i nostri prodotti sono la soluzione ottimale per ottenere il migliore risultato di lavaggio e trattamento con le ns. lavatrici digitali multifrequenza e i moduli vasca costruiti per i differenti trattamenti di pezzi di precisione in alluminio, acciaio, ottone, rame, bronzo, plastica e gomma.
Impianti modulari moderni e di facile installazione.
Composizione Impianti modulari con vasche idrocinetiche, risciacquo acqua demineralizzata, stadio di passivazione, vasca di protezione e dewatering, forno di asciugatura ad aria forzata tipo Turbo Air.
Costruiamo lavatrici ad ultrasuoni e vasche opzionali che possono soddisfare i cicli di alta tecnologia più complessi.
La nostra impiantistica è di tipo modulare e consente di installare e modificare l'impianto di trattamento a più vasche in modo semplice e compatto, con grande economia sui costi e su manutenzioni ordinarie del sistema di pulizia.
Moduli per il risciacquo idrocinetico, forni di asciugatura ad aria forzata, automazioni e robot traslatori su misura sono progettati dai ns. tecnici seguendo le reali esigenze del singolo utilizzatore.
Questo permette di ottenere risultati eccellenti e personalizzati a livello impiantistico, consentendo di ampliare l'impianto come meglio si desidera e di installare le macchine in qualsiasi posizione e in qualsiasi spazio nelle officine e nei reparti di manutenzione e lavaggio.
Ufficio Vendite TEL 02 52806539 | TEL 339 1392526