Lavatrici ad ultrasuoni

Impianti di lavaggio con generatori di ultrasuoni.
Il lavaggio con ultrasuoni e detergenti.
La nostra tecnologia nella sua continua applicazione futuristica ha superato ogni limite, valicando ogni altra innovazione nel lavaggio come nella finitura superficiale dei metalli.
L'utilizzazione nei moderni stabilimenti delle lavatrici ad ultrasuoni è consigliato per pulire grosse parti meccaniche di precisione prima e dopo la loro tornitura e lappatura diamantata, per sgrassare parti metalliche che presentano fori ciechi e filettati, componenti per idraulica e termotecnica (valvole, bruciatori, iniettori, filtri in acciaio), piccole bussole, rullini e ingranaggi, cuscinetti a sfera, rulli stampa, parti meccaniche auto e moto, armi, ecc.
Le lavatrici e gli impianti ad ultrasuoni sono ottimi per pulire in pochi minuti gli stampi per pressofusione e per iniezione polimeri, per decapare i particolari più piccoli e delicati della meccanica di alta precisione e della elettronica (microchip, condensatori, filtri induttivi su microscheda).
Il lavaggio ad ultrasuoni è egualmente efficace per la pulitura di metalli, di vetro e pietre preziose come di ceramica e articoli in plastica, e rappresenta il sistema più energico, rapido ed economico per rimuovere olio, grasso, acqua chimica, grafite, ruggine, calcare, trucioli, ruggine, limatura, sfridi di lavorazione, carbinizzazioni ad alta temperatura e polvere dalle superfici più irregolari e non omogenee.
Per questi motivi il sistema di lavaggio con ultrasuoni risulta importante sia in fase di produzione che in fase di manutenzione, all'interno di ogni azienda, laboratorio e centro di ricerca e qualità del prodotto finito.
Per spiegare il lavaggio ad ultrasuoni e il funzionamento di impianti e lavatrici ad ultrasuoni è necessario spiegare che cosa sono gli ultrasuoni, i generatori e i trasduttori piezoelettrici o magnetostrittivi.
Onde ultrasonore
Gli ultrasuoni sono onde elastiche vibrazionali di tipo meccanico molecolare con frequenza compresa, nel settore del lavaggio metalli, tra 20 kHz e 10 MHZ.
Le onde ultrasonore sono generate usando le proprietà piezoelettriche di alcuni materiali specifici. Queste proprietà consistono nella capacità di questi materiali di contrarsi ed espandersi quando sottoposti alla azione di un campo elettrico alternato ad alta frequenza. Se il campo elettrico alternato possiede una idonea frequenza e lunghezza d'onda (lambda), le vibrazioni del materiale trasduttore producono onde elastico meccaniche di frequenza ultrasonora.
Il fenomeno è reversibile e lo stesso materiale trasduttore che crea ultrasuoni, può generare un segnale elettronico se investito da un fascio di onde meccaniche a frequenza ultrasonica
La pulizia di particolari piccoli e grandi mediante la vibrazione meccanico molecolare e la cavitazione idraulica degli ultrasuoni è un metodo perfetto e preciso in cui onde sonore ad alta frequenza sono introdotte in un liquido acquoso allo scopo di creare onde di alta e bassa pressione, che generano vibrazione e cavitazione, con l'implosione di milione di bollicine di vapore sulla superficie dei pezzi e una intensa energia vibrazionale.
Frequenza e materiale da pulire
Le onde ultrasonore sono utilizzate per trattare buona parte dei contaminanti presenti di frequente sui componenti prodotti da ogni industria. In funzione della frequenza di lavoro generata in automatico dai nostri generatori digitali, possono essere puliti manufatti delicati, piccole viti come grandi stampi per materie plastiche, lenti e montature per occhiali, articoli in lega leggera come pesanti fusioni in ghisa e acciaio. La capacità di rimozione degli inquinanti e della sporcizia pesante nei nostri trasduttori di ultima generazione è costante con il valore della potenza emessa e proporzionale alla frequenza pulsata di lavoro.
Qualità e affidabilità nel produrre sistemi ad ultrasuoni
Le onde ultrasonore dei generatori ULTRASUONI si propagano con una velocità che dipende dal materiale attraversato. Il fascio ultrasonoro nei sistemi digitali è, in uscita dal trasduttore, caratterizzato dalla sua forma geometrica ma resta comunque totalmente omogeneo in ogni singolo punto della vasca di lavaggio o lavatrice a ultrasuoni. Non accade quindi il fenomeno nel quale durante tale percorso se il fascio ultrasonoro incontra delle discontinuità viene riflesso, assorbito, deviato o diffratto secondo le leggi comuni agli effetti standard di propagazione, tipici di sistemi di tipo analogico e tradizionale di tipo antiquato.
Resta per questo superato il problema dei punti senza vibrazione ultrasonica come quello dell'addensamento energetico vibratorio in zone preferenziali del liquido acquoso e delle superfici da trattare.
La misura della vibrazione e della cavitazione
Mentre alcuni sistemi di lavaggio hanno bisogno di apparecchiature per la misura della vibrazione del gruppo generatore trasduttore, nei nostri impianti di lavaggio appositi sistemi digitali segnalano in tempo reale le condizioni di lavoro nel liquido delle vasche e comunicano le variabili ai microchip che, in modo istantaneo, ottimizzano i valori di potenza e di frequenza degli ultrasuoni e la loro costante efficienza.
La nostra impiantistica grazie a tecniche quali gli ultrasuoni e i getti idrocinetici multi direzionali è in grado di risolvere esigenze critiche quali sono quelle degli stabilimenti che producono pentole, coltelli, manopole in plastica e metallo, interruttori e relè elettrici, teleruttori e pulsanterie per impianti elettrici.
La uniformità di lavaggio e la possibilità di progettazione e fabbricazione su misura dell'impianto consente al cliente finale di raggiungere il livello di qualità e di numero di pezzi puliti previsto per garantire tempi di consegna e massima qualità nella finitura dei componenti lavorati.
Speciali moduli, carenature, cinematismi e rulliere a ciclo continuo permettono il carico e lo scarico automatizzato degli articoli immessi nell'impianto di lavaggio. I controllori a logica programmabile appositamente programmati dai nostri tecnici garantiscono la massima precisione e affidabilità nell'esecuzione di tempi di carico, lavaggio, asciugatura e scarico dei pezzi meccanici trattati lungo il percorso del sistema di lavaggio.
Sistemi di lavaggio studiati per vostra qualità di trattamento superfici.
Il nostro ufficio tecnico è a vostra completa disposizione per risolvere esigenze di trattamento e finitura con impianti di alta tecnologia.
Lavatrici a ultrasuoni.
Per il lavaggio in laboratorio, officina e industria.
Una serie completa di lavatrici industriali e pulitori professionali di nuova tecnologia e con capacità da 2 a 200 litri ci permettono di offrire una serie di macchine, attrezzature e prodotti ultrasonori completi, necessari a risolvere esigenze di trattamento delle superfici e sgrassatura metalli in ogni settore e per ogni tipo di applicazione.
Per il lavaggio nella media e grande produzione industriale.
Produciamo una serie di macchine automatiche e di impianti modulari e multiciclo con volumi vasca da 70 a 2.000 litri e in versioni speciali e dedicate sino a 20.000 litri. Le lavatrici VS INDUSTRIA coprono tutte le applicazioni di lavaggio stampi, sgrassatura grandi motori e grandi parti meccaniche che sono prodotte e trasformate nella grande industria meccanica.
Equipaggiate con generatori di potenza di ultima generazione e di automazione di carico e scarico liquidi le vasche a ultrasuoni VS sono la soluzione ideale per la pulizia ultrasonora di grandi superfici, scambiatori di calore, caldaie, parti elettriche ed elettroniche di potenza, motori diesel di centrali per la generazione di energia elettrica.
Da più di 30 anni sono applicate con successo per la pulizia degli stampi nelle fonderie di pressofusione e colata a gravità di alluminio e zama. Le macchine VS sono utilizzate con ottimi risultati presso gli stampatori di materie plastiche, componenti in gomma e superfici in poliuretano.
Esperienza, produzione e qualità italiana, assistenza e consulenza gratuita, fornitura di prodotti e accessori che completano il sistema di lavaggio, costruzione con tecnologie moderne e affidabili, garanzia italiana, collaudi accurati e certificazione CE di tutti i nostri impianti di lavaggio, sono le caratteristiche con cui forniamo con soddisfazione migliaia di piccole e grandi aziende in italia e in europa.
Detergenti professionali.
Oltre 600 prodotti detergenti e tensioattivi concentrati per il lavaggio ad ultrasuoni. Produciamo protettivi, liquidi ecologici per la sgrassatura, pulitura, il decapaggio, la protezione e il dewatering, la finitura e lucidatura ultrasonora delle superfici tecniche, dei metalli e dei componenti lavorati in officine meccaniche e industrie di ogni settore.
Formulati per avere massima sicurezza ed ecologia i nostri prodotti sono la soluzione ottimale per ottenere il migliore risultato di lavaggio e trattamento con le ns. lavatrici digitali multifrequenza e i moduli vasca costruiti per i differenti trattamenti di pezzi di precisione in alluminio, acciaio, ottone, rame, bronzo, plastica e gomma.
Impianti modulari moderni e di facile installazione.
Composizione Impianti modulari con vasche idrocinetiche, risciacquo acqua demineralizzata, stadio di passivazione, vasca di protezione e dewatering, forno di asciugatura ad aria forzata tipo Turbo Air.
Costruiamo lavatrici ad ultrasuoni e vasche opzionali che possono soddisfare i cicli di alta tecnologia più complessi.
La nostra impiantistica è di tipo modulare e consente di installare e modificare l'impianto di trattamento a più vasche in modo semplice e compatto, con grande economia sui costi e su manutenzioni ordinarie del sistema di pulizia.
Moduli per il risciacquo idrocinetico, forni di asciugatura ad aria forzata, automazioni e robot traslatori su misura sono progettati dai ns. tecnici seguendo le reali esigenze del singolo utilizzatore.
Questo permette di ottenere risultati eccellenti e personalizzati a livello impiantistico, consentendo di ampliare l'impianto come meglio si desidera e di installare le macchine in qualsiasi posizione e in qualsiasi spazio nelle officine e nei reparti di manutenzione e lavaggio.
Ufficio Vendite TEL 02 52806539 | TEL 339 1392526