Impianti e lavaggi con robot automatico

Impianti modulari automatici con ultrasuoni e detergenti

Lavatrici automatiche con trasportatore sollevatore Robot

Il lavaggio ad ultrasuoni può comportare diverse fasi e cicli nel trattamento dei metalli e delle superfici:

  • prelavaggio con detergente ecologico

  • lavaggio con ultrasuoni digitali multifrequenza

  • risciacqui demineralizzati

  • lavaggi LIFT o a ROTOBARILE

  • sgrassatura idrocinetica

  • protezioni dewatering su ferro e ghisa

  • passivazione

  • sterlizzazione ultravioletti

  • asciugatura calda filtrata

Gli impianti devono allora essere serviti con trasportatori a funzionamento automatico, a robot ortogonale su 2 assi, molto versatili e facilmente programmabili con sistema di auto apprendimento.

L'automazione consente di lavare, risciacquare, passivare, proteggere, asciugare e gestire in modo interamente automatico ogni trattamento nei moduli che compongono l'impianto lineare, dalla zona di carico pezzi a quella di scarico del cestello portapezzi.

I nostri Robot Elettronici sono degli ottimi traslatori e trasportatori di cestelli e possono alzare e chiudere anche i coperchi delle vasche, sono teleguidati con comandi senza fili per mezzo di una logica digitale che è inviata con trasmissione dati a infrarossi.

Dove sono consigliati i nostri impianti con robot

Cicli di lavaggio e di pulitura speciale delle superfici metalliche tornite e fresate richiedono impianti ad ultrasuoni che siano in grado di soddisfare pienamente le performance richieste dallo sgrassaggio ad alta precisione del singolo cliente.

Alta tecnologia High Tech e lunga esperienza ci permettono di proporre una impiantistica moderna ed evoluta, automatizzata da ROBOT SOLLEVATORI E TRASLATORI di elevata efficienza che offrono sicurezza e grande flessibilità gestionale degli Impianti di Lavaggio con Ultrasuoni, detergenti acquosi e sistemi idrocinetici ad acqua e aria in pressione.

Taglie disponibili:

R 10 K - 10 kg. di portata utile

R 20 K - 20 kg. di portata utile

R 50 K - 50 kg. di portata utile

R 80 K - 80 kg. di portata utile

R 100 K  a richiesta

R 200 K  a richiesta

R 300 K  a richiesta

Altri modelli e portate sono valutati insieme ai tecnici del Cliente.

macchine e impianti ad ultrasuoni

Impianto ULTRASUONI I.E. con robot e moduli combinabili per lavaggio, spruzzatura, asciugatura e altre operazioni di trattamento delle superfici metalliche.

Sistema di automazione ad autoapprendimento ROBOT modelli 20K - 30K - 50K e 80K

E’ possibile memorizzare 8-16 cicli separati o interlacciabili di movimentazione e traslazione cestelli che contengono i pezzi meccanici da sgrassare. La memorizzazione del programma è effettuata dall’operatore collegando il manipolo al robot trasportatore ed eseguendo gli spostamenti nelle posizioni previste dal ciclo.

Ad ogni posizione si può memorizzare una attesa da 1 secondo a 10 minuti.

Esiste la possibilità di unire più programmi per avere un unico ciclo e di avere più sottoprogrammi compresi in un unico programma principale come singola istruzione.

Le posizioni, una volta memorizzate, possono essere richiamate e verificate prima di compiere il ciclo automatico. Per ogni spostamento, sia in verticale che in orizzontale, è possibile variare la velocità di quattro livelli. I cicli possono venire eseguiti in continuo o in singolo. Al sistema è possibile aggiungere un colloquio seriale a fotocellule decodificate a terra con un microprocessore per comandare gli utilizzatori (vedi accensione e spegnimento o temporizzazione: ultrasuoni – pompa per risciacquo a spruzzi, comando avanzamento rulliere, ecc.); per essere asservito a delle sicurezze (scarico libero, porte forno aperte o chiuse, ecc.); per complessivi 8 ingressi + 8 output (optional 16 in + 16 out).

I sensori di posizione a definizione totale, riconoscono il punto anche nei casi in cui il robot viene spostato a mano ed in mancanza di tensione, ripartendo dal punto in cui è mancata l’alimentazione stessa.

La movimentazione è fluida, priva di scosse e vibrazioni grazie ad una o più rampe di accelerazione e decelerazione del corpo del ROBOT perchè ogni azionamento è gestito con microprocessore digitale e software dedicato che regola le funzioni delle distanze e della inerzia del carico (sia in fase di spostamento che di sollevamento e discesa).

ROBO - LIFTER

Molto utile nei cilci di lavaggio che necessitano movimentazione verticale del cestello portapezzi. E' in grado di effettuare delle soste, agitare il cestello e ruotare il cestello in posizioni prestabilite.

Trasportatore a catena

Consente di agganciare i cestelli ad una catena in movimento per trattamenti ad alte produttività, nel caso di pezzi molto pesanti si utilizza una doppia catena. 

Trasportatore a tappeto

Particolarmente consigliato e adatto per il lavaggio ad immersione e a spruzzi in pressione (acqua e detergente riscaldati).