Lavaggio ad ultrasuoni per rettifiche motori

Ritratto di Amministrazione

Lavaggio e rigenerazione di motori endotermici convengono all’ambiente e costano meno.

Le recenti modificazioni nello scenario ambientale ed economico, hanno messo in rilievo l’importanza della ricerca e dell’innovazione tecnologica per rispondere alle nuove esigenze di mercato.

ULTRASUONI I.E. azienda Leader nella pulizia per la rigenerazione di motori endotermici, ha sviluppato all’interno del proprio Centro Ricerche, un progetto in collaborazione con alcuni specialisti di Milano esperti in ingegneria meccanica ee ecologia dell'ambiente e del lavoro industriale.

Lo studio ha determinato che la rigenerazione di un motore endotermico porta per l’ambiente un risparmio del 95% di energia utilizzata rispetto la produzione di un motore nuovo.

Garantendo il 100% di prestazioni e durata uguali al motore originale. In modo particolare si è rilevato che il lavaggio ad ultrasuoni consente una grande precisione e risparmi di tempo nella rimessa a nuvo dei motori endotermici.

 Sono questi i risultati che si possono ottenere con il nuovo processo di rigenerazione dei propulsori endotermici messo a punto dai nostri tecnici e dedicato a motori, motori per veicoli industriali, commerciali, natanti e in generale nel settore dei grandi motori per cogenerazione di energia.

Come ha avuto modo di affermare Giulio De Fearraris, responsabile del settore vendite lavatrici industriali, la nuova proposta di motori ben lavati e rigenerati tiene conto sia delle esigenze dell’ambiente che della necessità di aumentare l’efficienza degli autoveicoli contenendo gli investimenti, esigenza particolarmente avvertita dalle aziende di trasporto via terra e via mare e dagli altri utilizzatori di motori endotermici di piccola e grande potenza.

L’approccio tecnologico di manutenzione dei motori è particolarmente importante nell’attuale congiuntura economica, destinato ad influire positivamente in maniera permanente sulla economicità ed efficienza delle aziende di trasporto.

Vi è poi anche un’altro valore che è la metodologia di prevedere l'impiego di manodopera specializzata, tanto che pensiamo di raddoppiare le vendite di grandi lavatrici ultrasonore nei prossimi anni.

La soluzione che proponiamo sposa le esigenze dell’ecologia con quelle del contenimento dei costi aziendali delle aziende di produzione e manutenzione con l’imperativo di operare per contribuire concretamente al rilancio della nostra economia nel settore motori e cogenerazione energetica.

Lavaggio ad ultrasuoni dei motori