Lavaggio rettifica motori

Lavaggio ad ultrasuoni per meccanici e officina di rettifica motori.

Il nostro parco macchine ci permette di proporvi lavatrici ad ultrasuoni in grado di eseguire i lavori di lavaggio e pulizia parti motori.

Le operazioni in officina che riguardano la lavorazione dei volani, degli alberi di trasmissione e delle parti frenanti, le lavorazioni dei cilindri e dei pistoni, degli alberi motore e delle bielle hanno la necessità di un primo lavaggio per eliminare i contaminanti più grossolani e in seguito, durante la manutenzione e revisione parti automobile e moto, necessitano di successive pulizie.

Nell’officina del meccanico troviamo situazioni di sporco leggero e pesante che allungano i tempi di manutenzione e aumentano i costi operativi. Situazioni di lavaggio a solvente con tanica, pompa e spruzzino manuale lasciano il tempo che trovano a causa della loro poca efficienza nel togliere carboncino, grasso e olio dall’alluminio delle teste motori.

Questi sistemi tradizionali sono poco utili anche nelle pulizie degli iniettori e dei carburatori i quali devono essere smontati pezzo per pezzo perché l’operatore ottenga un risultato apprezzabile.

In tutte queste situazioni che il meccanico deve fare ogni giorno la ns. lavatrice ad ultrasuoni si presenta come sistema maggiormente efficiente e come metodo moderno, capace di eseguire in sequenze automatiche tutte le fasi di lavaggio e pulizia, anche senza lo smontaggio completo dei componenti automotive.

Lavatrici ad ultrasuoni per manutenzione di auto, moto e rettifica motori.

La lavatrice digitale 6 litri è una valida soluzione per il trattamento di pulizia di carburatori, iniettori, parti di motociclette e componenti piccoli o di media grandezza.

La lavatrice ad ultrasuoni digitali 200 litri è il migliore strumento di pulizia per le teste motori e le sgrassature delle teste motori.

lavatrici ultrasuoni rettifiche motori

Vantaggi operativi per il meccanico.

Nei lavori di revisione delle testate il lavaggio di precisione ottenuto con gli ultrasuoni semplifica le misure di usura nelle parti di scorrimento e il ripristino dei giochi e delle tolleranze forniti dal costruttore che il meccanico sostituirà per l’adattamento dei ricambi.

L’esecuzione di prove di integrità di tenuta con apposite apparecchiature elettroniche e gli interventi per rimediare alle cause di eccessivo consumo di olio del fermo motore sono lavori che diventano semplificati e resi più veloci grazie al sistema di lavaggio ad ultrasuoni.

Il controllo dell’usura tra le canne e i pistoni, tra le le bronzine con le bielle e i perni dell’albero motore diventerà più semplice e rapido se i componenti in lega leggera dei motori sono puliti con la lavatrice ad ultrasuoni.