Lavaggio ad ultrasuoni per stampi a camera calda

Ritratto di Amministrazione

Il lavaggio stampi nel settore delle materie plastiche è un gravoso problema che riveste importanza per le numerose operazioni di pulizia, aggiustaggio e ripristino dello stampo prima di essere riposto in magazzino o rimesso subito in pressa per un nuovo ciclo di stampaggi di componenti in materie plastico.

Gli stampi con preriscaldo sono chimati a Camera Calda, essi sono equipaggiati con un sistema elettrico di riscaldamento con un circuito fissato nel corpo dello stampo e sulla testa presentano le connessioni elettriche e il connettore di allacciamento alla corrente di alimentazione.

I circuiti elettrici incorporati, le resistenze di riscaldamento e, in modo particolare, la testa con i connettori e i cavi elettrici, hanno da sempre rappresentato un problema per lavare questo tipo di stampi del settore Plastica.

ULTRASUONI I.E. di Milano e Opera, ha recentemente risolto questa esigenza speciale equipaggiando gli impianti di lavaggio e manutenzione che costruisce con un asciugatore ad aria calda ventilata forzata con sistema Turbo Air.

Il forno di asciugatura permette di asciugare velocemente le parti elettriche di riscaldamento consentendo la realizzazione di un ciclo completo e sicuro di lavaggio caldo ad ultrasuoni, risciacquo idrocinetico con acqua e aria, protezione antiossido delle superfici di stampaggio e asciugatura finale ad aria calda regolabile sino a 200°C.

L'esigenza ricopre massima importanza perché le aziende di stampaggio del settore plastico sono migliaia e sono interessate a risolvere il lavaggio e il trattamento automatico di manutenzione degli stampi a camera calda.

Lavatrici a ultrasuoni per stampi per materie plastiche

In modo particolare sono stati progettati tre impianti a 4 moduli-macchina con capacità di carico diverse, adatte a soddisfare il lavaggio di stampi di piccole e grandi dimensioni.

I modelli di impianti di lavaggio ULTRASUONI I.E. sono i seguenti:

  • Impianto 4 DIGITAL 200, con vasche interne di 200 litri utili.
  • Impianto 4 AC 350, con vasche interne di 350 litri.
  • Impianto 4 VS INDUSTRIA 1.000, con vasche interne da 1.000 litri.

L'intero processo di lavaggio, protezione e asciugatura si svolge in tempi ridotti a 15 - 20 minuti, presenta costi orari ridotti, basso consumo energetico per il ricircolo chiuso dell'aria calda creata dalla vasca-forno e consente di ridurre le ore di manodpera in attrezzeria con un risparmio del 50% rispetto ai trattamenti manuali o con macchinari di tipo tradizionale.

Per informazioni pregasi contattare il nostro ufficio tecnico:

ULTRASUONI I.E.      TEL 02 52806539 - TEL 329 9824315