Lavatrici ad ultrasuoni per la meccanica

Lavatrici ad ultrasuoni per la meccanica di precisione.

Durante i cicli di trasformazione dei pezzi di precisione del settore Meccanica si compiono diversi lavaggi per eliminare olio, lubrificanti, refigeranti e altri depositi derivati da operazioni di tornitura, fresatura e ulteriori lavorazioni a controllo numerico.

Le superfici in acciaio sottoposte a filettatura automatica rilasciano polverini metallici che si insinuano nei fori e in mezzo alle creste di filetti.

I fluidi utilizzati in torniture e fresature su diversi assi cartesiani sono necessari a raffreddare e lubrificatore gli utensili macchina ma lasciano tracce e gocce che una volta esiccate sono difficili da rimuovere con sistemi a spruzzo tradizionali.

Le operazioni di alesatura motori, pistoni, componenti metallici o in lega leggera presentano gli stessi problemi della tornitura anche se con qualche variante in base a tipo di lubrorefrigerante e tipo di superfici da sagomare.

Solitamente al termine di queste operazioni principali troviamo altri cicli di lappatura diamantata, lucidatura e spazzolatura a rotazione. Durante queste ultime lavorazioni si riscontrano resti di paste che sono indispensabili per affinare il supporto qualitativo alla lucentezza superficiale dei pezzi meccanici.

Le lavatrici ad ultrasuoni consentono di lavare e pulire tra due cicli successivi con tempi molto veloci e con risultati eccellenti.

Nello specifico la ns. azienda produce elettroniche che hanno la capacità di lavorare su più livelli di frequenza ottimizzando il ciclo di lavaggio nel suo complesso e fornendo garanzie assolute di uniforme qualità di pulitura su superfici a vista e superfici nascoste, interne oppure poco visibili che non possono essere sgrassate con sistemi e macchinari tradizionali.

Lavatrici ad ultrasuoni per meccanica di precisione