Lavatrici ad ultrasuoni

Le macchine di lavaggio ad ultrasuoni serie VS INDUSTRIA sono una gamma di modelli standard e su misura da 70 a 2.000 litri. In versioni dedicate sono progettate e costruite sino a taglie di 20 metri cubi utili interni, sia per il lavaggio ultrasonoro che per i moduli aggiuntivi di risciacquo e asciugatura ventilata con forno ad aria forzata di opportuna potenza. Alle lavatrici a cavitazione di potenza modello VS sono abbinabili una serie modulare di moduli con vasca di risciacquo, asciugatura e passivazione adatti alla formazione di impianti lineari completi che sono uiliti al trattamento completo di pulitura di ogni genere di superfici metallica e meccanica di media e grande dimensione saldata, fresata e tornita a livello industriale.
Le taglie volumetriche di serie sono:
Dimensioni speciali e su misura.
Non avendo problemi di grandezza progettiamo e produciamo anche vasche di lavaggio ad ultrasuoni di maggiore portata, da 6.000, 20.000 e 50.000 litri, macchine dedicate a grandi operazioni di sgrassaggio e pulizia di superfici voluminose e grandi masse metalliche lavorate nella grande produzione meccanica industriali. Tra questi lavaggi di grandi pezzi meccanici abbiamo risolto lavaggi impegnativi di parti di motori diesel di generazione energia elettrica, turbine e giranti, generatori di corrente di centrali idroelettriche, grandi motori di navi, motori di aerei cargo, motori di aerei dell'aviazione militare, parti cannoni e carri armati, motori di jeep e di autocarri sia ad uso civile che militare.
Misure con volume, forma e dimensioni differenti di vasca interna e carenatura, anche con accessori speciali su richiesta, sono progettate velocemente dai nostri tecnici e fabbricate in stabilimento con volumetrie da duemila a ventimila litri (20 metri cubi). Queste versioni di lavatrici ultrasuoni sono in genere dedicate alla pulizia di precisione di grandi masse quali turbine di centrali termoelettriche, parti di motori di generatori industriali con motore diesel, grandi ingranaggi e pistoni, rulliere per laminatoi di fonderie acciai, cingoli per carrarmati, parti di razzi e aerei, pompe per centrali nucleari.
Applicate con successo nel lavaggio stampi per pressofusione e materie plastica, le lavatrici e gli impianti VS consentono di pulire ogni tipo di parte meccanica di grande volumetria e massa grazie a speciali trasduttori ad alta potenza che sono comandati da generatori digitali di ultrasuoni a microprocessore.
I generatori di ultrasuoni che sono il cuore della macchina, funzionano con cicli e programmi di facile impostazione da parte dell'utilizzatore e con uno speciale sistema interno che determina il migliore rapporto frequenze e potenze in gioco fornisce la massima garanzia di pulizia efficace istante per istante.
In ogni situazione gravosa dove troviamo morchie di grasso, olio, distaccanti, ossidazione da gas di stampaggio plastica, carbonizzazione da pressocolata alluminio, calcare nei raffreddamenti e ruggine un pò ovunque, la lavatrice a ultrasuoni riesce a sgrassare con estrema precisione ed uniformità, lavando via in pochi minuti ogni contaminante dalle superfici più compromesse e sporche, questo unitamente all'azione termica e all'azione chimica del prodotto detergente, il quale è a sua volta selezionato basandoci sulle applicazioni e sui risultati desiderati dall'utilizzatore.
Nella pulizia di manutenzione degli stampi industriali, dove il risultato è fattore determinante per il buon stampaggio in pressa, tale operazione è sovente onerosa e difficoltosa perchè impegna giornate intere di più persone specializzate che sono impegnate sia sul fornte produttivo, cioè al Reparto presse, che impegnate in questo costante lavoro di pulizia manuale con rachietti, stracci e attrezzerie sagomate.
Il problema delle ore perse in un lavoro ingrato è quindi peggiorato da fattore rischio, infatti spigoli vivi, impronte di stampaggio, movimenti, colonne, punzoni e altri componenti preziosi dello stampo possono essere facilmente abrasivi o modificati dimensionalmente anche dal personale esperto di manutenzione manuale. La stessa cosa accade con uso di abrasivi o di prodotti chimici aggressivi, mentre l'uso di solventi male si presta per i noti problemi di salute e ambiente, oltre a non risolvere l'eliminazione rapida di calamina, carbonizzazione e calcare.
Le macchine ad ultrasuoni VS sono in grado di determinare peresso lo stampatore due fattori importanti: massima qualità ed economia.
Gli stampi vengono immersi nelle in vasche inox e grazie al potente flusso di onde ultrasonore generato dal sistema generatore - trasduttori si ha una pulizia precisa, profonda e uniforme sia sulle superfici di stampaggio a visibili che in tutte quelle cavità, fori e superfici sottosquadra che sono non raggiungibili dai sistemi tradizionali.
L'energia ultra sonica, salvaguardando le delicate impronte e i meccanismi dello stampo dai processi erosivi, ne pulisce perfettamente ogni punto.
Economia di lavaggio, massima ecologia, grande facilità di manovra, semplicità di installazione data la modularità del metodo impiantistico ULTRASUONI IE rendono il vecchio modo di lavare in macchine piene di valvole pneumatiche e circuiti complicati funzionanti con acidi, abrasivi e vapori di solvente, sistemi obsoleti e da dimenticare per sempre.
![]() | ![]() |
Gli impianti completi permettono di pulire, risciacquare, proteggere e asciugare pezzi meccanici di alta precisione, parti di stampo e stampi interi o immersi in vasca in due o più fasi, con due semistampi o con piastre divise oppure smontate e agganciate al paranco.
Smontaggi, rimessaggi e perdite di tempo sono presto superate usando le nostre macchine a cavitazione sonica piezoelettrica.
I costi di esercizio sono quasi azzerati dato che il liquido viene utilizzato per decine di stampi, semistampi e figure di stampa.
La durata macchine si attesta anche a 20 anni e più dalla prima installazione e la nostra impiantistica non necessità di alcuna manutenzione non avendo cinematismi ma solo generatori statici di alta frequenza sonica appositamente progettati con caratteristiche abbondanti riguardo a robustezza, potenza e affidabilità nel tempo.
Eliminazione totale dei costi di manutenzione e dei problemi di ecologia per ambiente e lavoratore collocano la nostra impiantistica ad ultrasuoni in posizione nettamente competitiva e vantaggiosa per tutte le aziende di stampaggio che lavorano nei settori della fonderia alluminio e zama, acciaio e ottone, materie termoplastiche e termoindurenti, articoli in gomma e in mescole elastiche.
ULTRASUONI I.E. tel 0252806539
Lavatrici a ultrasuoni.
Per il lavaggio in laboratorio, officina e industria.
Una serie completa di lavatrici industriali e pulitori professionali di nuova tecnologia e con capacità da 2 a 200 litri ci permettono di offrire una serie di macchine, attrezzature e prodotti ultrasonori completi, necessari a risolvere esigenze di trattamento delle superfici e sgrassatura metalli in ogni settore e per ogni tipo di applicazione.
Per il lavaggio nella media e grande produzione industriale.
Produciamo una serie di macchine automatiche e di impianti modulari e multiciclo con volumi vasca da 70 a 2.000 litri e in versioni speciali e dedicate sino a 20.000 litri. Le lavatrici VS INDUSTRIA coprono tutte le applicazioni di lavaggio stampi, sgrassatura grandi motori e grandi parti meccaniche che sono prodotte e trasformate nella grande industria meccanica.
Equipaggiate con generatori di potenza di ultima generazione e di automazione di carico e scarico liquidi le vasche a ultrasuoni VS sono la soluzione ideale per la pulizia ultrasonora di grandi superfici, scambiatori di calore, caldaie, parti elettriche ed elettroniche di potenza, motori diesel di centrali per la generazione di energia elettrica.
Da più di 30 anni sono applicate con successo per la pulizia degli stampi nelle fonderie di pressofusione e colata a gravità di alluminio e zama. Le macchine VS sono utilizzate con ottimi risultati presso gli stampatori di materie plastiche, componenti in gomma e superfici in poliuretano.
Esperienza, produzione e qualità italiana, assistenza e consulenza gratuita, fornitura di prodotti e accessori che completano il sistema di lavaggio, costruzione con tecnologie moderne e affidabili, garanzia italiana, collaudi accurati e certificazione CE di tutti i nostri impianti di lavaggio, sono le caratteristiche con cui forniamo con soddisfazione migliaia di piccole e grandi aziende in italia e in europa.
Detergenti professionali.
Oltre 600 prodotti detergenti e tensioattivi concentrati per il lavaggio ad ultrasuoni. Produciamo protettivi, liquidi ecologici per la sgrassatura, pulitura, il decapaggio, la protezione e il dewatering, la finitura e lucidatura ultrasonora delle superfici tecniche, dei metalli e dei componenti lavorati in officine meccaniche e industrie di ogni settore.
Formulati per avere massima sicurezza ed ecologia i nostri prodotti sono la soluzione ottimale per ottenere il migliore risultato di lavaggio e trattamento con le ns. lavatrici digitali multifrequenza e i moduli vasca costruiti per i differenti trattamenti di pezzi di precisione in alluminio, acciaio, ottone, rame, bronzo, plastica e gomma.
Impianti modulari moderni e di facile installazione.
Composizione Impianti modulari con vasche idrocinetiche, risciacquo acqua demineralizzata, stadio di passivazione, vasca di protezione e dewatering, forno di asciugatura ad aria forzata tipo Turbo Air.
Costruiamo lavatrici ad ultrasuoni e vasche opzionali che possono soddisfare i cicli di alta tecnologia più complessi.
La nostra impiantistica è di tipo modulare e consente di installare e modificare l'impianto di trattamento a più vasche in modo semplice e compatto, con grande economia sui costi e su manutenzioni ordinarie del sistema di pulizia.
Moduli per il risciacquo idrocinetico, forni di asciugatura ad aria forzata, automazioni e robot traslatori su misura sono progettati dai ns. tecnici seguendo le reali esigenze del singolo utilizzatore.
Questo permette di ottenere risultati eccellenti e personalizzati a livello impiantistico, consentendo di ampliare l'impianto come meglio si desidera e di installare le macchine in qualsiasi posizione e in qualsiasi spazio nelle officine e nei reparti di manutenzione e lavaggio.
Ufficio Vendite TEL 02 52806539 | TEL 339 1392526