Utilizzare e comprendere come funziona una lavatrice ad ultrasuoni e come utilizzarla nel migliore dei modi.

Utilizzare e comprendere come funziona una lavatrice ad ultrasuoni e come utilizzarla nel migliore dei modi. Ho parlato spesso di lavaggio ma non ho approfondito come utilizzare un pulitore e una lavatrice ultrasonica, è; mia intenzione farlo in questo articolo. Vediamo come funzionano e per cosa vengono utilizzate in laboratori e industrie. Normalmente una lavatrice ad ultrasuoni è composta da un generatore elettronico di ultrasuoni che produce un segnale a una frequenza compresa tra i 20 e i 45 Khz. L'impulso elettrico ad alta frequenza viene trasformato in vibrazione e onde da una serie sintonizzata di trasduttori, solitamente montati sul fondo e sui lati di una vasca in acciaio saldata con tecnologia industriale.

Questi impulsi alternati, generano onde di pressione e depressione ad altissima velocità. Le onde determinano l’oscillazione delle microbolle di gas (ossigeno) disciolte nel liquido contenuto all’interno della vasca fino a farle implodere, generando così un fenomeno denominato “cavitazione sonica”: una grandissima forza d’urto tra il liquido e la superficie da pulire.

lavaggio come usare la vaschetta ultrasuoniLa scelta del detergente riveste una grande importanza, e diversi sono i parametri che devono essere presi in considerazione al momento dell’acquisto, primo tra tutti il tipo di sostanza che deve essere rimosso dall’oggetto da pulire. Per ottenere un buon risultato finale, il detergente utilizzato dovrà essere una soluzione acquosa possibilmente con alta pressione di vapore, con una bassa tensione superficiale ed essere impiegato a una temperatura tra i 50°- 60° C.

La temperatura di lavoro e la pressione di vapore del detergente sono due elementi che non devono assolutamente essere sottovalutati. Il detergente deve essere compatibile con il materiale degli oggetti da pulire, con lo sporco da eliminare e con la vasca della lavatrice.

Altri aspetti da prendere in considerazione sono la frequenza del generatore ad ultrasuoni, la potenza, l’impiego del “SWEEP SYSTEM”, il tipo di trasduttore impiegato e la grandezza della vasca. Essa deve essere in grado di accogliere una discreta quantità di oggetti mantenendo almeno la metà di acqua e detersivo nel bagno di lavaggio. Con le pulitrici ad ultrasuoni multifrequenza è possibile lavare di tutto, ad eccezione degli oggetti che possono essere rovinati dall’acqua o quelli particolarmente delicati come carta, vestiti, ecc. Si lavano tranquillamente articoli del settore meccanico, motori, tornitura nmetalli, elettronico, orafo, dentale, chimico e farmaceutico, medico-ospedaliero, idraulico, elettrodomestico.